ANALISI SWOT DEL COMUNE VALU LUI TRAIAN

Punti forti

 

  • la posizione geo-economica favorevole;
  • la rete stradale e ferroviaria diversificata, con un carattere pronunciato di transito;
  • la distanza ridotta dalla città di Costanza (10 km) che garantisca la massima accessibilità degli alunni ai licei e della popolazione impiegata ai posti di lavoro;
  • l’infrastruttura tecnica e edile dei servizi idrici, delle fognature, dell’energia elettrica e termica, delle strade, relativamente ben sviluppata;
  • il livello ridotto di conflitti tra i cittadini;
  • la capacità istituzionale di attuazione dei progetti nel campo dell’infrastruttura;
  • una rete di telecomunicazioni modernizzata;
  • la collaborazione efficace tra i responsabili delle politiche nel comune;
  • nella località funzionano degli ambulatori medici, delle farmacie, un laboratorio di analisi cliniche e EKG;
  • la distribuzione equilibrata dei professionisti della salute pro capite;
  • basso livello d’inquinamento;
la presenza di aree verdi (boschi), di colture agricole che arricchiscono il microclima.

Punti deboli

 

  • risorse sotterranee relativamente ridotte;
  • siccità specifica all’area di Dobrogea;
  • grave carenza di posti di lavoro;
  • tendenza di aumento del tasso di disoccupazione;
  • il livello medio di istruzione inferiore alla media nazionale;
  • la formazione insufficiente per i disoccupati e la mancanza della loro correlazione con le esigenze del mercato del lavoro;
  • la mancanza di una rete di fornitura di gas;
  • lo sviluppo ridotto delle infrastrutture aziendali;
  • la mancanza di servizi urbani necessari allo sviluppo economico e sociale;
  • la mancanza di un mercato per vendere i prodotti;
  • la mancanza di un servizio medico permanente nella località;
  • la metà delle strutture sanitarie non sono modernizzate;
  • la mancanza delle piattaforme di raccolta differenziata dei rifiuti domestici;
  • l’indicatore basso dell’area verde pro capite;
  • opportunità ridotte di svago (parchi giochi per bambini) all'interno della zona o nelle vicinanze;
insufficiente coinvolgimento dei cittadini nella tutela dell'ambiente.

Opportunità

 

  • sviluppo integrato di tipo metropolitano mediante l’inclusione del comune Valu lui Traian nella’Area Metropolitana Constanţa;
  • la vicinanza dalle città di Constanta e di Murfatlar;
  • pratiche di correlazione del processo d’istruzione e di formazione professionale con le esigenze del mercato del lavoro;
  • l’aumento della popolazione in età lavorativa con formazione professionale superiore;
  • la possibilità di accedere a fondi europei per lo sviluppo del villaggio;
la semplificazione delle procedure giudiziarie e amministrative per incoraggiare gli investitori.

Minacce

 

  • lo sviluppo caotico della città, soprattutto sotto aspetto edile;
  • la mancanza dei fondi necessari per l'esecuzione di tutti gli obiettivi d’interesse pubblico ;
  • i conflitti d’interesse tra i livelli decisionali;
  • il mancato coinvolgimento dei cittadini in azioni di volontariato per l’interesse della comunità locale;
  • il declino demografico limiterebbe considerevolmente il livello del mercato del lavoro;
  • la migrazione dei professionisti medici verso altri campi o in altri paesi;
i costi elevati per adottare la gestione dei rifiuti agli standard europei.